Arca di Saba : i sereni animali che avvicinano a Dio
Arca di Saba : i sereni animali che avvicinano a Dio
Il volume offre una fenomenologia del motivo zoologico nell’opera di Saba: le bestie, nella loro ancestrale autenticità, rappresentano per il poeta gli intermediari per attingere la verità della “calda / vita”. Alla loro presenza nel Canzoniere e nelle altre opere sabiane è dunque sotteso un postumanesimo aderente alla natura: sprofondando nel bios primordiale, Saba scopre di condividere essenza e destino con i “sereni animali / che avvicinano a Dio”. Lo studio conduce a incidere il nodo del giudaismo dello scrittore, attese le radici bibliche di tesi quale l’uguaglianza di tutti i viventi dinnanzi al Signore, asseverata nell’Ecclesiaste.
- N° scheda: D0077057514
- ISBN-13: 9788822265531
- Autori: Minutelli, Marzia
- Città: Firenze
- Editore: Leo S. Olschki
- Anno: 2018
- Mese: Novembre
- Titolo della collana: Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Serie I, storia, letteratura, paleografia
- Numero collana: 481
- Numero pagine: 330
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Pagine Introduzione: XXVI