logo

Antonio Bosio, la Roma sotterranea e i primi collezionisti di antichità cristiane

di Cecalupo, Chiara
Città del Vaticano: PIAC, 2020
ISBN: 9788885991699
Collana: Studi di antichità cristiana; 69

50,00 

Antonio Bosio, la Roma sotterranea e i primi collezionisti di antichità cristiane

50,00 

Antonio Bosio, la Roma sotterranea e i primi collezionisti di antichità cristiane

50,00 

L’opera si presenta in due volumi: Ricerche storiche sulla biografia del Bosio e sul cerchio dei primi collezionisti di antichità cristiane di Roma e un’edizione delle parti finora non stampate della “Roma Sotteranea” di Bosio. Come è noto, quest’opera fondamentale sulle catacombe è stata pubblicata solo postumo dall’oratoriano romano Giovanni Severano in versione abbreviata nel 1632/34, ed è solo attraverso questa edizione che Cecalupo richiama l’attenzione sulle gravi differenze tra le due versioni. Inoltre, uno dei resultati importanti che cambierà significativamente il quadro degli inizi della ricerca archeologica cristiana è che la nuova fabbrica di San Pietro dal 1506 sotto Giulio II potrebbe aver contribuito più al nuovo interesse per le antichità cristiane attraverso i reperti archeologici ad essa associati – l’antica San Pietro era, come è noto, situata in un cimitero fuori città – che la tanto citata scoperta della catacomba di Via Anapo nel 1578.i di antichità cristiane, Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, Città del Vaticano, 2020.

  • N° scheda: D0161061571
  • ISBN-13: 9788885991699
  • Numero Volumi: 2
  • Autori: Cecalupo, Chiara
  • Città: Città del Vaticano
  • Editore: PIAC
  • Anno: 2020
  • Mese: Settembre
  • Titolo della collana: Studi di antichità cristiana
  • Numero collana: 69
  • Numero pagine: 2
  • Illustrazioni: B/N
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 2305 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Indice in PDF: Visualizza

Recensioni

Torna in cima