logo

Anselm Roher : la Divina Commedia

di Tirloni, Irene
Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, 2021
Curatori: Tirloni, Irene
ISBN: 9788836647859

25,00 

Anselm Roher : la Divina Commedia

25,00 

Anselm Roher : la Divina Commedia

25,00 

È possibile dare forma visiva ai versi di Dante senza illustrarlo in modo didascalico? È possibile interpretare le parole del Sommo Poeta con spirito contemporaneo senza tradire la fedeltà al suo testo? L’opera di Anselm Roehr, artista tedesco scomparso nel 2010, è in grado di far risuonare le terzine della Divina Commedia grazie a uno stile vibrante e sintetico, in un ciclo di novanta esemplari a china che per la prima volta vengono studiati e pubblicati in occasione dei settecento anni dalla morte di Dante. I disegni, conservati presso il Museo Diocesano di Brescia, risultano un unicum nella storia delle illustrazioni dantesche del nuovo millennio, per la vastità del progetto e per la ricerca interiore, che non descrive gli episodi, ma accompagna lo spettatore in un viaggio in cui le immagini producono un cortocircuito semantico, fatto di parole, i versi danteschi prescelti, e tratti. La straordinaria padronanza della tecnica a china, modulata in modo magi- strale, consente all’artista di rendere con efficacia espressiva il percorso di ascesa di Dante, dalla dannazione infernale fino al Paradiso, dove lo stile si fa più rarefatto, così da riuscire a rendere graficamente le emozioni più elevate dell’animo umano.

Recensioni

Torna in cima