logo

Anni Settanta : la Biennale di Venezia

di Portinari, Stefania
Venezia: Marsilio, 2018
ISBN: 9788831742627

30,00 

Anni Settanta : la Biennale di Venezia

30,00 

Anni Settanta : la Biennale di Venezia

30,00 

Dal conflitto ideologico innescato alla “Biennale poliziotta” del 1968 all’evocazione del rapporto tra arte e natura nel 1978, la Biennale di Venezia compie una metamorfosi da cui emergono l’impostazione tematica e il ruolo dei critici militanti. Scompaiono i premi, l’ufficio vendite e le arti decorative, si mostrano videotape e performance; voci dissonanti vorrebbero abbatterne i padiglioni o renderla un organismo pervasivo, mentre l’espansione al di fuori dei Giardini si affianca all’ampliarsi delle sezioni di architettura. La sua storyline si compie tra l’innesto di condizionamenti politici e il cambiamento di gerarchie nell’ente, valicando le edizioni senza numero o il dissenso alla metà del decennio.

  • N° scheda: D0186057540
  • ISBN-13: 9788831742627
  • Autori: Portinari, Stefania
  • Città: Venezia
  • Editore: Marsilio
  • Anno: 2018
  • Mese: Novembre
  • Numero pagine: 329
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 21 cm
  • Peso: 609 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima