Angelo Inganni : tra Brescia e Gussago (1850-1880)
Angelo Inganni : tra Brescia e Gussago (1850-1880)
Questa pubblicazione è il traguardo di un percorso che ci ha portato ad un evento culturale di alto livello che è la mostra Angelo Inganni tra Brescia e Gussago (1850-1880). Il progetto ebbe origine da un incontro di alcuni anni fa con l’allora Sindaco di Brescia, Emilio Del Bono; entrato nel suo studio, i miei occhi furono catturati da un grande quadro, Il giardino di Villa Richiedei a Gussago con la Santissima di Angelo Inganni. La condivisione dell’interesse di entrambi per il grande artista ci portò alla decisione quasi immediata di far ritornare il quadro a Gussago, inserito in una grande mostra dedicata all’Inganni, presente a Gussago durante lunghi periodi di residenza alla Santissima, nel nobile centro abitato tra città e colline della Franciacorta, dove aveva coltivato legami con blasonati e borghesi benestanti, poeti come il Prati e l’Aleardi, uomini di cultura come il Basiletti e il Maffei, gente di chiesa e gente del popolo. L’artista nei suoi quadri aveva saputo rappresentare al meglio lo spirito della nostra comunità: l’amore per la propria terra, per la sua storia, per le sue tradizioni, celebrando con le sue opere il nostro paesaggio, momenti di vita e operosità quotidiana, usi e costumi del tempo, riti di festa nelle stagioni dell’anno, insieme ad immagini di luoghi simbolo del nostro territorio e ai ritratti di personaggi eminenti della società gussaghese dell’Ottocento. La mostra e il catalogo offrono un’importante occasione di incontro con la bellezza…
- N° scheda: D0713069308
- ISBN-13: 9788884869432
- Città: Roccafranca
- Editore: La Compagnia della Stampa
- Anno: 2023
- Mese: Ottobre
- Numero pagine: 312
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra