Angelo Caroselli 1585-1652 pittore romano : copista, pasticheur, restauratore, conoscitore
Esaurito
Angelo Caroselli 1585-1652 pittore romano : copista, pasticheur, restauratore, conoscitore
Esaurito
Angelo Caroselli (1585-1652) nasce e lavora principalmente a Roma, ove pratica il mestiere di pittore, copista, restauratore, ma anche di pasticheur e di conoscitore in materia d’arte, ovvero realizza dipinti “alla maniera di” – nella “tecnica” e nello “stile” di un determinato tempo artistico o di un determinato autore, anche assemblando “parti” tratte da dipinti diversi – e svolge il ruolo di “intenditore” e “consulente” per la perizia o per la compravendita di pezzi d’arte, giungendo ad essere figura speciale e rappresentativa del mercato e del collezionismo artistici a Roma nella prima metà del Seicento. Il mestiere poliedrico svolto dal Caroselli trova corrispondenza nella sua produzione: essa, infatti, “si nutre di forme e di modi pittorici utilizzati all’occorrenza e desunti principalmente dalla produzione del secolo precedente e di quello in cui vive, pro duzione che l’autodidatta Caroselli digerisce a fondo attraverso l’attività di restauratore, copista e pasticheur e che somma ad un attento e costante studio dell’Antico”. Attraverso queste modalità, il pittore giunge a mostrarsi sovente “lirico, letterario”. Per tali ragioni, dunque, è lecito definire il Caroselli non tanto un “caravaggesco”, come in modo sommario si è fatto, quanto “un ‘eclettico’, ma nel senso più antico e positivo del termine: ‘eklektikós’, colui che ‘trasceglie’, ovvero sceglie con diligenza tra più cose”.
- N° scheda: D0112052839
- ISBN-13: 9788898229130
- Autori: Rossetti, Marta
- Città: Roma
- Editore: Campisano Editore
- Anno: 2015
- Mese: Luglio
- Titolo della collana: Saggi di storia dell'arte
- Numero collana: 35
- Numero pagine: 778
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 21 cm
- Peso: 1505 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Indice in PDF: Visualizza