Andrea e Giuseppe Pozzo : atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia, Fondazione Giorgio Cini 22 – 23 novembre 2010
Andrea e Giuseppe Pozzo : atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia, Fondazione Giorgio Cini 22 – 23 novembre 2010
Una delle più stupefacenti manifestazioni dell’arte barocca è l’uso della prospettiva combinata all’illusione ottica, con le quali venivano creati grandiosi affreschi di vertiginose architetture ascendenti al cielo, in cui si celebrava – attraverso la meraviglia – la gloria dei santi e della Chiesa. Di queste “macchine illusorie”, pensate esclusivamente per sorprendere ed esaltare, inventori e maestri furono i fratelli trentini Andrea e Giuseppe Pozzo. Soprattutto il primo, autore della celeberrima Gloria di sant’Ignazio che decora la volta della chiesa del Gesù a Roma, ma attivo in numerose altre città in cui ha lasciato capolavori assoluti. Il presente volume – realizzato in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini di Venezia – raccoglie i contributi dei 20 massimi studiosi internazionali dei Pozzo, per celebrarli in occasione del trecentesimo anno dalla morte di Andrea.
- N° scheda: D0304046896
- ISBN-13: 9788865121122
- Autori: Pancheri, Roberto
- Città: Venezia
- Editore: Marcianum press
- Anno: 2012
- Mese: Dicembre
- Numero pagine: 381
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 29 cm
- Peso: 2200 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Atti di Convegno
- Curatori: Pancheri, Roberto
- Indice in PDF: Visualizza