Andrea di Michelangelo Ferrucci : bizzarrie fantastiche e tradizione nella scultura fiorentina al tempo dei granduchi Ferdinando I e Cosimo II de’ Medici
Andrea di Michelangelo Ferrucci : bizzarrie fantastiche e tradizione nella scultura fiorentina al tempo dei granduchi Ferdinando I e Cosimo II de’ Medici
Il volume illustrato rappresenta una monografia sulla vita e l’opera di Andrea di Michelangelo Ferrucci (Fiesole, 1559 – Firenze, 1626).Spesso confuso in passato con Andrea Ferrucci, detto Andrea da Fiesole, l’artista è stato oggetto di una progressiva riscoperta a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso. Apprezzato dalla corte dei Medici, Ferrucci si colloca nella tradizione artistica tardo-manierista, preannunciando al contempo una svolta verso il barocco. Distinguendosi specialmente nel campo del restauro, della lavorazione del bronzo e della scultura in marmo, fu di fatto ispiratore e maestro di una larga schiera di statuari fiorentini.
- N° scheda: D0101064770
- ISBN-13: 9788859622215
- Autori: Bellesi, Sandro
- Città: Firenze
- Editore: Edizioni Polistampa
- Anno: 2022
- Mese: Febbraio
- Numero pagine: 112
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 28 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia