L'lto Tigri nelle età del bronzo antico e medio : siti, sequenze e ceramiche rosso-brune tra fine III e inizio II mill. a.C.
L'lto Tigri nelle età del bronzo antico e medio : siti, sequenze e ceramiche rosso-brune tra fine III e inizio II mill. a.C.
La regione attraversata dal corso superiore del fiume Tigri, in Turchia sud-orientale, è stata per molto tempo un’area poco conosciuta dal punto di vista archeologico. L’intensificarsi delle ricerche sul campo, a partire dagli anni novanta del secolo scorso, ha prodotto le evidenze su cui basare una prima ricostruzione della storia dell’insediamento e della cultura materiale di questi territori, tra le alte terre anatolico-orientali e le pianure mesopotamiche. I risultati degli scavi e le ricognizioni indicano che tra la fine del Bronzo Antico e l’inizio del Bronzo Medio giunge a maturazione un processo di trasformazione e riorganizzazione delle comunità locali. La comparsa di ampi complessi architettonici ed edifici in siti di medio-piccole dimensioni, caratterizzati da un particolare repertorio di oggetti e da ceramiche rosso-brune, potrebbe nascondere la formazione di realtà socio-politiche più strutturate rispetto a quelle del periodo precedente ed essere espressione di quel mondo khurrita che avrebbe avuto proprio nella regione del Tigri, secondo le ricostruzioni storiche, una delle zone di insediamento principale.
- N° scheda: D0414055154
- ISBN-13: 9788864534657
- Autori: D'Agostino, Anacleto
- Città: Firenze
- Editore: Firenze University Press
- Anno: 2017
- Mese: Luglio
- Titolo della collana: Studia Asiana
- Numero collana: 11
- Numero pagine: 666
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Arti Plastiche Scultura; Storia Generale del Mondo Antico fino al 499
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): L'