logo

Alphone Mucha

Milano: Skira, 2024
Curatori: Tomoko, Sato
ISBN: 9788857251202

35,00 

Alphone Mucha

35,00 

Alphone Mucha

35,00 

Pittore, grafico e designer ceco di fama mondiale, celebre soprattutto nel campo dell’arte applicata (manifesti, etichette, libri, gioielli, mobili), Alfonse Mucha (1860-1939) è stato uno dei principali rappresentanti dell’Art Nouveau, lo stile decorativo internazionale che si sviluppò tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento. Termini quali “lo stile Mucha” (unico e riconoscibile) o “Art Nouveau” o il più noto “Liberty” si riferiscono infatti a quello che è stato l’ultimo degli stili universali. Nel periodo a cavallo tra il XIX e il XX secolo questo stile ha dominato ogni campo delle arti: dall’architettura alle arti applicate, dalla moda all’arredo e alla decorazione d’interni, dal design di gioielli alla grafica pubblicitaria. Pubblicata in occasione della mostra fiorentina, la monografia illustra le affascinanti atmosfere Art Nouveau nell’opera di questo grande maestro, documentando il gusto elegante, prezioso e sensuale dell’epoca attraverso un’ampia selezione di opere che coprono l’intero percorso artistico di Mucha. Nato a Ivancice, in Moravia (regione dell’odierna Repubblica Ceca, allora appartenente all’impero Austro-Ungarico), Alfonse Mucha si trasferisce a Parigi dove nel 1894 Sarah Bernhardt, la grande attrice del teatro francese, gli commissiona il manifesto per lo spettacolo Gismonda, presentato nel celebre Théâtre de la Renaissance. La locandina raffigurante la diva teatrale inaugura un sodalizio creativo destinato a entrare nella storia e presto…

Recensioni

Torna in cima