Almo Collegio Borromeo, I-II
Almo Collegio Borromeo, I-II
L’Almo Collegio Borromeo è il collegio universitario di merito più antico d’Italia, e uno dei palazzi più belli della Lombardia. Fondato nel 1561 da San Carlo Borromeo, è nato con l’intento, che da allora ha sempre perseguito, di offrire agli studenti particolarmente meritevoli, privi di mezzi economici, la possibilità di studiare all’Università di Pavia. Oggi è una Fondazione privata riconosciuta a livello internazionale; è socio fondatore della Conferenza dei Collegi Universitari di Merito accreditati presso il Ministero dell’Università e della Ricerca e dell’Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia confederato con la Scuola Normale e Scuola Sant’Anna di Pisa. L’Almo Collegio Borromeo accoglie quasi 200 alunni e alunne (tra laureandi, masteristi e ricercatori) provenienti da tutto il mondo. Offre una ricca proposta formativa organizzando corsi, seminari, workshop, concerti, spettacoli teatrali, attività sportive e conferenze con importanti personalità del mondo accademico, politico, culturale e imprenditoriale, e ha attivi numerosi scambi internazionali.
- N° scheda: D0142061958
- ISBN-13: 9788857244310
- Numero Volumi: 2
- Autori: Lolli, Alberto
- Città: Milano
- Editore: Skira
- Anno: 2020
- Mese: Novembre
- Titolo della collana: Collezioni, musei e luoghi artistici
- Numero collana: 2
- Numero pagine: 2
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 28 cm
- Peso: 2109 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Lolli, Alberto