Aldo Palazzeschi – Pietro Pancrazi : carteggio 1916-1952
Aldo Palazzeschi – Pietro Pancrazi : carteggio 1916-1952
Lo scambio epistolare intercorso tra Aldo Palazzeschi e Pietro Pancrazi negli anni 1916-1952 comprende 158 documenti ad oggi noti, la maggior parte scritti da Pancrazi e solo 49 da Palazzeschi. La disparità numerica tra le missive tuttavia non impedisce di seguire l’evoluzione del loro rapporto letterario e personale sullo sfondo degli eventi storici di un’epoca segnata certamente da eventi drammatici ma anche da grandi fermenti culturali. Le lettere raccontano infatti non solo le vicende umane e professionali, ma anche i fatti salienti della cultura di quella prima metà del Novecento visti, da una parte, con gli occhi di un critico di formazione classica e crociana come Pietro Pancrazi, e dall’altra di un letterato e poeta «moderno e anticlassico» come Aldo Palazzeschi. Le recensioni di Pancrazi alle opere di Palazzeschi – Imperi mancati (1920), Lasciatelo divertire (1925), Un romanzo di Palazzeschi (Sorelle Materassi) (1934), Umorismo di Palazzeschi (1937) e I Fratelli Cuccoli (1948) – e le collaborazioni di Palazzeschi alle collane promosse e curate da Pancrazi – Le più belle pagine di Giuseppe Giusti scelte da Aldo Palazzeschi e Il Gatto di Giovanni Rajberti – scandiscono le tappe fondamentali di un lungo e proficuo rapporto di lavoro, trasformatosi ben presto in una sincera e profonda amicizia. Intorno ai due protagonisti agiscono alcune delle personalità più significative della cultura del tempo, direttori di quotidiani e di riviste, editori, artisti, scrittori, poeti e critici come Ojetti, Mondadori, Montale e Moretti, che determinando i gusti, le tendenze politico-culturali e gli orientamenti critici dell’epoca hanno profondamente influenzato gli sviluppi della storia letteraria della seconda metà del Novecento.
- N° scheda: D0123051963
- ISBN-13: 9788863728644
- Autori: Esposito, Chiara
- Città: Roma
- Editore: Edizioni di Storia e Letteratura
- Anno: 2016
- Mese: Gennaio
- Numero pagine: 211
- Dorso: 24 cm
- Peso: 605 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Bibliografia
- Curatori: Esposito, Chiara
- Indice in PDF: Visualizza