Alcuini Enchiridion in Psalmos
Alcuini Enchiridion in Psalmos
Attorno all’anno 800 Alcuino incaricò Fridugiso, suo allievo e futuro abate di Tours, di recapitare ad Arnone, arcivescovo di Salisburgo, un libellus con funzione di vademecum. Il codice, abbastanza piccolo da poter accompagnare Arnone sive in domo sive in itinere, ospitava al proprio interno una collezione di testi esegetici e devozionali. Fra questi spiccava, come elemento a se stante, una raccolta di tre expositiones composte dallo stesso Alcuino e dedicate a illustrare, rispettivamente, i sette Salmi penitenziali, il Salmo 118 e i quindici Salmi graduali. Questo corpus di testi, preceduto da un’epistola di dedica che assegnava ai tre commenti l’intitolazione complessiva di enchiridion, godette di un certo successo nella cerchia di Arnone, al quale sembra dover risalire l’allestimento delle prime copie manoscritte. Il volume contiene la prima edizione critica del testo e propone una ricostruzione dei fattori materiali e degli interessi culturali che ne condizionarono la genesi e la prima circolazione.
- N° scheda: D0272056646
- ISBN-13: 9788884507884
- Autori: Fravventura, Vera
- Città: Firenze
- Editore: Sismel - Edizioni del Galluzzo
- Anno: 2018
- Mese: Aprile
- Titolo della collana: Millennio medievale
- Numero collana: 112
- Numero pagine: 142
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 805 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Fravventura, Vera