Albrecht Dürer (1471-1528) : capolavori a bulino

Genova: Sagep Editori, 2019
Curatori: Clavarino, Margherita; Priarone, Margherita
ISBN: 9788863736311
Collana: Quaderni del Gabinetto disegni e stampe di Palazzo Rosso; 5

30,00 

Esaurito

Esaurito

Albrecht Dürer (1471-1528) : capolavori a bulino

30,00 

Esaurito

Albrecht Dürer (1471-1528) : capolavori a bulino

30,00 

Esaurito

Albrecht Dürer (1471-1528) è stato uno dei maestri più importanti del Rinascimento nordico e la sua arte ha travalicato i confini della natia Germania, divenendo un punto di riferimento per pittori, disegnatori e incisori dell’intera Europa. Grande pittore e mirabile disegnatore, mostrò in particolare nell’arte incisoria un’abilità incomparabile, imparando a usare il bulino nella bottega del padre, un orafo ungherese stabilitosi a Norimberga, per poi perfezionarsi presso altri incisori e aprire successivamente una propria bottega. Il catalogo della mostra (Musei di Strada Nuova di Genova) presenta 54 bulini e 2 acqueforti del maestro tedesco, di collezione privata: una raccolta eccezionale per altissima qualità e ottimo stato di conservazione delle stampe, nella maggior parte dei casi tra le prime impressioni sulla carta della lastra incisa dall’artista. Diversificate per temi e cronologie, le opere presentate permettono di seguire l’evolversi dello stile e della perizia tecnica di Dürer, dalle prime stampe in cui l’influenza dei maestri tedeschi precedenti è più evidente alla creazione di uno stile personalissimo, con immagini dalla complessa e affascinante simbologia.

Recensioni

Torna in cima