Al di là : gli uomini, gli dèi, la morte in contesto fenicio

Roma: Edizioni Quasar, 2023
ISBN: 9788854913066
Collana: Le religioni e la storia; 5

25,00 

Al di là : gli uomini, gli dèi, la morte in contesto fenicio

25,00 

Al di là : gli uomini, gli dèi, la morte in contesto fenicio

25,00 

Gli dèi proteggono dalla morte, custodiscono gli uomini nella morte, difendendone il riposo. Ma anche gli dèi possono avvicinarsi pericolosamente alla soglia che separa la vita dall’aldilà, fino a scomparire negli Inferi (sia pure per poi tornare). Non sempre, tuttavia, l’universo dei morti, divinità comprese, si presenta temibile e spaventoso; dalla terra, infatti, germogliano le colture, la cui abbondanza è anch’essa espressione delle potenze sovrumane. A simili tematiche è dedicato questo libro: protagonisti sono gli uomi, gli dèi e la morte, analizzati come componenti dinamiche di quei percosi che l’uomo intraprese nell’Antichità per elaborare culturalmente il decesso, provando in qualche modo a gestirlo e a controllarlo. Al centro dell’indagine si collocano i Fenici, le cui variegate comunità, tra l’Oriente e l’Occidente mediterraneo del I millennio a.C., formularono diverse soluzioni per affrontare la morte, sulla base degli specifici quadri culturali di riferimento.

  • N° scheda: D0254067818
  • ISBN-13: 9788854913066
  • Città: Roma
  • Editore: Edizioni Quasar
  • Anno: 2023
  • Mese: Febbraio
  • Titolo della collana: Le religioni e la storia
  • Numero collana: 5
  • Numero pagine: 208
  • Illustrazioni: B/N
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 809 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima