logo

Ajanta dipinta : studio sulla tecnica e sulla conservazione del sito rupestre indiano = painted Ajanta : studies on the techniques and the conservation of the indian rock art site

Roma: Gangemi Editore, 2013
Curatori: Bon Valvassina, Caterina; Capanna, Francesca; Ioele, Marcella
ISBN: 9788849226584
Collana: Arte, disegno, rilievo, design

60,00 

Ajanta dipinta : studio sulla tecnica e sulla conservazione del sito rupestre indiano = painted Ajanta : studies on the techniques and the conservation of the indian rock art site

60,00 

Ajanta dipinta : studio sulla tecnica e sulla conservazione del sito rupestre indiano = painted Ajanta : studies on the techniques and the conservation of the indian rock art site

60,00 

Il sito archeologico di Ajanta, nello stato indiano del Maharashtra, è composto da cinque templi e ventiquattro monasteri buddhisti, scavati nella parete rocciosa della valle del fiume Waghora a partire dal 200 a.C. Dopo essere stati per secoli un centro di vitale spiritualità, i santuari vennero poi abbandonati intorno al 650 d.C. e gradualmente dimenticati fino a quando, nel 1819, furono riscoperti fortuitamente durante una spedizione inglese di caccia alla tigre. Inserito nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, il complesso di Ajanta è considerato, con il suo tesoro di pittura e scultura, un eccezionale repertorio delle origini e dell’evoluzione dell’arte classica indiana. La tradizione italiana in materia di restauro e conservazione ha reso l’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro di Roma l’interlocutore ideale per un progetto di cooperazione internazionale finalizzato allo studio della tutela e della conservazione delle pitture della grotta 17, valutando le evidenze scientifiche, esaminando i dati storici e gli elementi culturali. L’interdisciplinarità a cui si ispira il metodo di ricerca dell’ISCR ha garantito il dialogo tra le diverse competenze. In questi due volumi i risultati delle indagini sono stati raccolti e documentati da un ricco apparato di immagini, per presentare finalmente un quadro completo e aggiornato sulle condizioni ambientali, sui materiali costitutivi e sullo stato di conservazione delle pitture murali e per indicare nuove direzioni per il futuro del restauro ad Ajanta.

Recensioni

Torna in cima