logo

Gli Agoni olimpici : dalla Grecia antica a Roma

di Urciuoli, Luca
Roma: Arbor Sapientiae, 2016
ISBN: 9788897805793
Collana: Ipazia; 6

25,00 

Gli Agoni olimpici : dalla Grecia antica a Roma

25,00 

Gli Agoni olimpici : dalla Grecia antica a Roma

25,00 

Estate dell’86 d.C.; nello Stadion fatto costruire dall’Imperatore Domiziano, ventimila cittadini romani si apprestavano ad assistere all’inaugurazione dei Capitolia, agoni alla greca consacrati a Iuppiter Capitolinus. Roma divenne a pieno titolo capitale dell’agonistica antica. Fondamentale risulta quindi capire in quali forme e modalità gli agoni, codificati secondo precise modalità in Grecia secoli prima, arrivarono nella città più importante del mondo antico. Gli athletarum certamina entrarono a far parte degli spettacoli ai quali i Romani potevano assistere per impiegare il tempo libero e, seppur relegati a minor fortuna rispetto a munera e gare circensi, senza dubbio ebbero il loro spazio e la loro diffusione non solo nelle zone orientali dell’Impero più ricettive a tali forme di intrattenimento.

  • N° scheda: D0271052416
  • ISBN-13: 9788897805793
  • Autori: Urciuoli, Luca
  • Città: Roma
  • Editore: Arbor Sapientiae
  • Anno: 2016
  • Mese: Aprile
  • Titolo della collana: Ipazia
  • Numero collana: 6
  • Numero pagine: 143
  • Dorso: 20 cm
  • Peso: 305 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Gli
  • Indice in PDF: Visualizza

Recensioni

Torna in cima