Agli albori delle democrazie moderne : Filippo Mazzei (1730-1816)
Agli albori delle democrazie moderne : Filippo Mazzei (1730-1816)
Rappresentante esemplare del cosmopolitismo settecentesco, Filippo Mazzei (1730-1816) partecipò ai sommovimenti politici e culturali del suo tempo costituendo un esempio rivelatore dei rapporti tra la Toscana di Pietro Leopoldo, l’Europa illuminata e i nascenti Stati Uniti d’America. Fautore di un assetto monarchico-costituzionale moderato, vide nella nuova America il baluardo dei diritti dell’uomo e “dei più sacri principi di un governo libero”. Gli autori di questo volume ne ripercorrono la vicenda umana e il pensiero filosofico e politico.
- N° scheda: D0123056626
- ISBN-13: 9788893591492
- Autori: Pasta, Renato
- Città: Roma
- Editore: Edizioni di Storia e Letteratura
- Anno: 2018
- Mese: Aprile
- Titolo della collana: Biblioteca del XVIII secolo
- Numero collana: 33
- Numero pagine: 224
- Dorso: 24 cm
- Peso: 505 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Pagine Introduzione: VIII
- Curatori: Pasta, Renato