logo

Abbondano di così fatte rarità : codici miniati dai conventi francescani d’Abruzzo

Roma: Campisano Editore, 2021
ISBN: 9788885795754
Collana: De arte illuminandi; 1

50,00 

Abbondano di così fatte rarità : codici miniati dai conventi francescani d’Abruzzo

50,00 

Abbondano di così fatte rarità : codici miniati dai conventi francescani d’Abruzzo

50,00 

A partire dalla fine del Settecento giunse a Napoli un gran numero di manoscritti provenienti dalle biblioteche della Provincia francescana abruzzese. Fra questi spicca un nucleo di codici miniati fra i secoli XII e XV, a suo tempo acquisiti dai frati nelle zone più diverse d’Italia e d’Europa, libri che viaggiavano insieme ai religiosi nei loro assidui spostamenti per esigenze di insegnamento e di predicazione. Con il progetto di ricerca da cui ha avuto origine il presente volume si è inteso fornire uno studio sistematico e il primo catalogo completo di questi manoscritti oggi conservati nella Biblioteca Nazionale di Napoli “Vittorio Emanuele III”. Nel libro sono altresì illustrate le peculiarità liturgico-musicali e decorative dei grandi codici destinati alle celebrazioni nei cori delle chiese minoritiche che furono assegnati alle biblioteche pubbliche abruzzesi a seguito delle leggi eversive del Regno d’Italia. In tal modo si confida anche di contribuire a una più diffusa consapevolezza della funzione storica e tuttora irrinunciabile di archivi e biblioteche nella promozione della conoscenza e nella trasmissione delle eredità culturali.

Recensioni

Torna in cima