logo

A laudi Deu : Luigi Rabatà tra storia, memoria e pratiche devozionali

di Papasidero, Marco
ISBN: 9788872881828
Collana: Archivum historicum carmelitanum; 10

14,00 

Disponibilità da verificare

A laudi Deu : Luigi Rabatà tra storia, memoria e pratiche devozionali

14,00 

A laudi Deu : Luigi Rabatà tra storia, memoria e pratiche devozionali

14,00 

Il volume ha per oggetto la figura del beato Luigi Rabatà, carmelitano vissuto nel Quattrocento e priore del convento di S. Michele a Randazzo, in Sicilia. Lo studio prende in esame gli atti dei due processi in partibus condotti a Randazzo nel 1533 e nel 1573, finalizzati a raccogliere le informazioni relative alla vita, alla fama di santità e ai miracoli verificatisi per intercessione del beato. Tra le fonti utilizzate nel volume, anche numerosi testi agiografici composti a partire dal Seicento e che fissarono la memoria di Luigi Rabatà nel corso dei secoli. Il libro ha l’obiettivo di condurre il lettore alla conoscenza di questa figura meno nota della storia dell’Ordine Carmelitano, fornendo un esame attento dei dati biografici, spirituali, cultuali e devozionali che emergono dalle deposizioni dei testimoni nei due processi e dalle altre fonti agiografiche e narrative nel corso dei secoli.

  • N° scheda: D0577062092
  • ISBN-13: 9788872881828
  • Autori: Papasidero, Marco
  • Città: Roma
  • Editore: Edizioni Carmelitane
  • Anno: 2019
  • Mese: Luglio
  • Titolo della collana: Archivum historicum carmelitanum
  • Numero collana: 10
  • Numero pagine: 152
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 405 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima