A conti fatti : la Shoah a giudizio in Francia e in Italia
A conti fatti : la Shoah a giudizio in Francia e in Italia
Al termine della Seconda guerra mondiale, sia la Francia sia l’Italia si autorappresentarono come vittime dell’occupazione nazista, attribuendo alla Germania la colpa esclusiva dei crimini commessi sul proprio territorio, in particolare delle persecuzioni contro gli ebrei. La ricerca storiografica ha però messo in luce in modo inequivocabile le dirette responsabilità dello Stato di Vichy e del regime fascista nell’attuazione delle politiche antisemite. Una constatazione che fatica a imporsi nel discorso pubblico di due nazioni che ancora si concepiscono, rispettivamente, come patria dei diritti umani e terra di “brava gente”. Sotto questo aspetto, le vicende giudiziarie e i processi che si sono susseguiti con esiti alterni dal Dopoguerra a oggi rappresentano un punto di osservazione illuminante sulla catena di amnistie, amnesie e dispute memoriali che hanno caratterizzato il complesso rapporto di entrambi i Paesi con il passato totalitario.
- N° scheda: D0415066368
- ISBN-13: 9788857589657
- Autori: Guzzi, Diego
- Città: Sesto San Giovanni
- Editore: Mimesis
- Anno: 2022
- Mese: Maggio
- Numero pagine: 296
- Dorso: 21 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Scienza Politica (Politica e Governo); Storia Generale dell'Europa Europa Occidentale