Il 900 di Filiberto Sbardella
Il 900 di Filiberto Sbardella
Il testo – biografia e catalogo del Progetto Espositivo Itinerante “Filiberto Sbardella, la terra è di chi la coltiva” – racconta attraverso testimonianze, immagini e documenti inediti, l’esistenza di questo poliedrico maestro del Novecento. La relativa mostra, già presentata con successo a Viterbo, Guidonia Montecelio, Palestrina, Cervia e Latina, narra la storia di uno dei più misteriosi protagonisti del secolo scorso. Sbardella infatti, pittore, mosaicista, arredatore, scultore, scenografo, partigiano, intellettuale e architetto di comprovato talento, si è distinto per le sue grandi capacità artistiche, professionali e personali, dagli anni 30 con le partecipazioni alle Triennali di Milano e alle Biennali di Venezia con Sironi, Pagano, Gallian e Ponti, ai primi anni 40 come coraggioso protagonista della Resistenza romana assieme a Pertini, Malatesta e Capponi, agli anni 50 con le incursioni nel cinema di Lizzani e Freda, fino agli anni 60 e 70 con le ambiziose progettazioni assieme ai colleghi Lanza, Begnotti, Pasquali e Petrangeli.
- N° scheda: D1109066215
- ISBN-13: 9791220396981
- Città: Lecce
- Editore: Youcanprint
- Anno: 2022
- Mese: Aprile
- Numero pagine: 250
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Cicirelli, Pasquale Biagio; Gatti, Claudio