Rossi, Maria Clara Roma: Viella, 2016 ISBN: 9788867281718 Stato: Disponibile 35,00 €
In recent years historical studies on adoption and fosterage have greatly advanced, very likely due to the importance that such practices have acquired in our own societies. Also in the…
Il volume si propone di gettare luce sul lavoro critico di Adolph Wagner (1774-1835), che ebbe tra l’altro il merito di pubblicare nel 1830 la prima edizione moderna delle opere…
Artista senza pace egli è, e senza bellezza, se per bellezza si intende proporzione e serenità e, pur nel dolore, il ritmo e la cadenza che trasformano il grido in…
Formato da migliaia di fotografie raccolte dai docenti di storia dell’arte nell’arco di circa un secolo, l’Archivio Storico Fotografico dell’attuale Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo dell’Università La Sapienza…
Adolfo Rollo è un artista contemporaneo non ancora oggetto di grande attenzione critica. Gli rende merito questo libro di Tommaso A. Galiani che ne sottolinea il percorso. Dopo aver vissuto…
Il volume accompagna la mostra (Museo di Roma, 1 luglio - 24 ottobre 2021) dedicata a Porry Pastorel, il primo fotoreporter italiano. Si tratta della prima monografia a lui dedicata,…
Il libro ricostruisce la ricerca storiografica di Omodeo, dagli studi sul Cristianesimo antico a quelli sul Risorgimento italiano e sull’Età della restaurazione in Francia, cercando di far emergere la coerenza…
La collezione di opere di Adolfo De Carolis (1874-1928) appartenenti alla Fondazione della Cassa di Risparmio di Fermo evidenzia l’eclettismo dell’artista piceno che, oltre a segnalarsi come xilografo e come…
La mostra Adolfo Coppedè Tradizione locale e respiro internazionale illustra in modo convincente la meravigliosa arte di cui la famiglia Coppedè si rese protagonista da fine Ottocento fino al secondo…
Chi dedica la sua intera vita a rappresentare troni, in questo caso a scolpire, ha certamente una concezione regale della vita. Non si da' trono senza un re. Un amico…