Wolfram Ullrich : coordinate e convergenze
Wolfram Ullrich : coordinate e convergenze
“La ricerca di Wolfram Ullrich – scrive Alberto Zanchetta nel suo testo in catalogo – è deduttiva e dimostrativa. Mettendo in crisi l’ortodossia dell’arte concreta, l’artista cerca di sollecitare la visione mediante un’ambiguità che fa configgere l’estetica con la logica e la percezione. Ullrich riesce infatti a ovviare allo schema troppo rigido della simmetria introducendo l’idea della prossimità e della disseminazione, dello sfasamento e dello slittamento. Le sue composizioni destabilizzano i volumi geometrici, come se dovessero essere congiunti e disgiunti di continuo (una continuità basata sull’estensione dei corpi solidi); unitamente all’avvolgimento dello spazio, l’esercizio illusionistico di Ullrich sfrutta l’effetto dello scorrimento degli elementi, che sono sempre sviluppati sulle diagonali, suscitando così una tensione dinamica”. Il percorso espositivo ruota attorno alle astrazioni geometriche tridimensionali di Ullrich, frutto di un assemblaggio di segmenti in acciaio preparati in modo che l’acrilico, applicato per velature successive, vi si possa fissare. Le sue creazioni appaiono come sculture da parete – nonostante lo stesso Ullrich si definisca ‘pittore’ e non ‘scultore’ – che giocano con la prospettiva, poligoni che fluttuano e che sembrano immersi in uno spazio profondo, grazie all’uso di aree dai colori intensi. Le opere, come spiega lo stesso artista, vengono letteralmente costruite assemblando le diverse parti, in un processo opposto alla scultura…
- N° scheda: D0991058187
- ISBN-13: 9788873481423
- Authors: Zanchetta, Alberto
- City: Milano
- Publisher: Prearo
- Year: 2019
- Month: February
- Number of pages: 160
- Illustrations: COL
- Dorso: 28 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Multilingual
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Curators: Zanchetta, Alberto
- Genus: Exhibition Catalogue