logo

Winckelmann a Milano

Segrate: Scalpendi, 2017
Curators: Panza, Pierluigi
ISBN: 9788899473440

25,00 

Winckelmann a Milano

25,00 

Winckelmann a Milano

25,00 

L’anniversario della nascita di Johann Joachim Winckelmann, ricordata attraverso le vicende della prima traduzione italiana della Storia delle Arti del Disegno presso gli Antichi, è celebrato con una mostra presso la Biblioteca Nazionale Braidense e l’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere. I contributi del catalogo cercano di documentare come la città di Milano, intorno al 1779, sostenne la diffusione dell’opera di Winckelmann attraverso la traduzione di Carlo Amoretti, le ragioni di ciò e alcune conseguenze; mettono inoltre in luce la trama di relazioni personali, progetti politici e culturali in Lombardia tra fine Settecento e primo Ottocento in cui si colloca la pubblicazione della Storia di Winckelmann: ne fanno parte la fondazione della Braidense, dell’Accademia di Brera, della Società Patriottica per la promozione dell’Agricoltura, delle Buone Arti e le Manifatture − di cui sarà nominato segretario dall’imperatrice proprio Carlo Amoretti −, le imprese editoriali della Stamperia dell’Imperial Monistero di Sant’Ambrogio Maggiore, società editrice dell’opera. A questo programma di rinnovamento culturale sovrintende il gran cancelliere Kaunitz e con lui il governatore austriaco della Lombardia, il conte di Firmian, con cui condivide l’interesse per le arti e il collezionismo artistico, amico e mecenate di Winckelmann, consapevoli entrambi di quanto possa concorrere la cultura allo sviluppo e alla prosperità dello Stato.

Reviews

Go to Top