logo

Voci di tedeschi in fuga : l’intervista autobiografica come contributo alla memoria collettiva

of Cinato, Lucia
Alessandria: Edizioni dell'Orso, 2020
ISBN: 9788836130597
Collana: Cultura tedesca; 16

30,00 

Voci di tedeschi in fuga : l’intervista autobiografica come contributo alla memoria collettiva

30,00 

Voci di tedeschi in fuga : l’intervista autobiografica come contributo alla memoria collettiva

30,00 

Le voci dei tedeschi in fuga di cui si parla in questo libro sono quelle di tre sopravvissuti ai drammatici eventi degli ultimi mesi della seconda guerra mondiale, che hanno vissuto esperienze traumatiche diametralmente opposte, seppur provenienti dallo stesso contesto familiare. Nella forma di interviste narrative autobiografiche le loro testimonianze orali raccontano, a distanza di settant’anni, i fatti che li hanno colpiti dal gennaio 1945 nella Prussia orientale, quando erano ancora bambini o appena adolescenti e l’Armata Rossa sovietica avanzava sul fronte orientale. Lo scopo di queste registrazioni e dell’indagine qui condotta è quello di offrire un esempio di analisi linguistico-discorsiva del parlato conversazionale, con particolare attenzione al ruolo dell’interazione tra intervistatrice e intervistato e alla correlazione tra luoghi, memoria, emozioni e identità attraverso la codifica linguistica del processo del ricordare. Le testimonianze vengono analizzate con l’aiuto di esempi concreti per ricostruire da una parte lo spazio e le vie di fuga di uno dei protagonisti, dall’altra la lingua delle emozioni e della costruzione identitaria delle altre due intervistate, in un ricco evento polifonico. Particolarmente interessante risulta l’intreccio che si crea tra le testimonianze personali e i fatti ‘ufficiali’ della storia, con integrazioni reciproche. Queste interviste ci consentono infatti di dare voce alle storie personali, ampliando la nostra conoscenza su …

Reviews

Go to Top