Vita religiosa al femminile (secoli XIII-XIV) / introduzione di Mauro Ronzani

Roma: Viella, 2019
ISBN: 9788833131801
Collana: Centro Italiano di Studi di Storia e d’Arte - Pistoia. Atti; 26

33,00 

Out of stock

Out of stock

Vita religiosa al femminile (secoli XIII-XIV) / introduzione di Mauro Ronzani

33,00 

Out of stock

Vita religiosa al femminile (secoli XIII-XIV) / introduzione di Mauro Ronzani

33,00 

Out of stock

Mauro Ronzani, Introduzione Maria Pia Alberzoni, “Regulariter vivere”: le nuove forme duecentesche di monachesimo femminile Anna Benvenuti, Percorsi di vita attraverso le fonti agiografiche Eleonora Rava, Il fenomeno della reclusione: esperienze italiane ed europee Cristina Andenna, Il fenomeno delle “convertite” fra Italia e Europa Giulia Barone, Scelte della Chiesa e delle Chiese: il Papato e l’episcopato di fronte alla vita religiosa femminile nel Due e Trecento Marina Gazzini, Vite femminili negli ospedali medievali tra religiosità e assistenza (Italia centro-settentrionale) Alessandra Bartolomei Romagnoli, Il silenzio e la parola nella mistica femminile Isabella Gagliardi, Il rapporto uomo donna e la direzione spirituale Marina Benedetti, Donne e eresia. Percorsi di religiosità critica Michele Bacci, Funzioni delle immagini nella vita spirituale femminile Rosalba Di Meglio, Esperienze religiose femminili nell’Italia meridionale Michele Pellegrini, Esperienze della religiosità femminile in Toscana Piero Gualtieri, Poteri civili ed ecclesiastici ed esperienze religiose femminili a Pistoia fra Due e Trecento Anna Esposito, Fra casa di famiglia e “casa” religiosa: esperienze femminili vissute fra Due e Quattrocento Maria Clara Rossi, Religiosità e scelte testamentarie femminili Sofia Boesch Gajano, Conclusioni

Reviews

Go to Top