Villa Litta nel Settecento : Lainate-Milano
Villa Litta nel Settecento : Lainate-Milano
Il volume, suddiviso in cinque capitoli, ripercorrendo nella prima parte la storia di Villa Borromeo Visconti Litta, si concentra sul progetto che il Conte Giulio attuò tra il 1720 e 1721 e che modificò completamente l’assetto architettonico e urbanistico della Villa. Fulcro dell’opera è lo studio estremamente approfondito di un inedito: la Tavola Valmagini (dal nome dell’arch. Domenico Valmagini, già progettista del ‘quarto nuovo’ della Villa che comprendeva anche il Salone delle Feste, al servizio di Giulio Visconti Borromeo fino alla morte nel 1730), conservata in una raccolta milanese privata, disegno architettonico a colori manoscritto che riproduce in pianta un grandioso progetto di ampliamento e sistemazione dei giardini di Villa Litta a Lainate. Un progetto che, collocabile secondo la ricostruzione dell’autore tra il 1720 e il 1722, consente di definire con certezza l’esistente e di conoscere le altissime ambizioni nutrite da architetti e committenti di allora, desiderosi di imprimere un nuovo sontuoso aspetto alla villa sulle orme della Versailles parigina o della viennese Schönbrunn.
- N° scheda: D0022046740
- ISBN-13: 9788886210669
- Authors: Ferrario, Patrizia
- City: Lainate
- Publisher: Betagamma Editrice
- Year: 2012
- Month: December
- Number of pages: 119
- Illustrations: B/W
- Dorso: 28 cm
- Peso: 700 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- PDF Table of Contents: Visualizza