Villa Albani Torlonia : architetture Collezioni Giardino
Out of stock
Villa Albani Torlonia : architetture Collezioni Giardino
Out of stock
Dedicata ad un luogo spettacolare e all’eredità artistica che custodisce, la monografia è stata voluta dalla Fondazione Torlonia per ripercorrere un’appassionante storia di arte, cultura e bellezza. La Famiglia Torlonia acquistò Villa Albani a Roma nel 1866, preservando intatto fino a oggi il complesso architettonico, restaurandolo e ampliando la collezione e i giardini. Grazie ai restauri e alle nuove ricerche è stato possibile ricostruire in questa pubblicazione un quadro integrale e aggiornato delle vicende della villa realizzata dall’architetto Carlo Marchionni (1702 – 1786) che concretizza l’unione di arte e natura, ricorrendo a materiali antichi ed opere moderne, rendendo reale quell’ideale modello di villa d’ozio, destinata al piacere intellettuale in una comunità di colti, ispirato dal sogno classicista del cardinale Alessandro Albani (1692-1779). Un sogno condiviso con i migliori intellettuali dell’epoca che si riunivano nel “Cenacolo di Villa Albani”, dando vita a quel gusto antiquario promotore del movimento europeo del Neoclassicismo. Il progetto della villa nacque per accogliere la prestigiosa raccolta di antichità del cardinale Alessandro e fu alimentato dal fecondo dialogo con Giovanni Battista Piranesi (1720-1778), con il grande architetto e cartografo Giovanni Battista Nolli (1701-1756) per la progettazione del giardino, con Angelo Strigini per il sistema di fontane e con Johann Joachim Winckelmann (1717-1768) per la sistemazione della collezione. I saggi…