Vicino al focolare e oltre : spazi pubblici e privati, fisici e virtuali della donna ebrea in Italia (secc. XV-XX)

of Graziani Secchieri, Laura
Firenze: Giuntina, 2016
Curators: Graziani Secchieri, Laura
ISBN: 9788880576259

35,00 

Vicino al focolare e oltre : spazi pubblici e privati, fisici e virtuali della donna ebrea in Italia (secc. XV-XX)

35,00 

Vicino al focolare e oltre : spazi pubblici e privati, fisici e virtuali della donna ebrea in Italia (secc. XV-XX)

35,00 

Questo volume è il risultato del Convegno internazionale Vicino al focolare e oltre. Spazi pubblici e privati, fisici e virtuali della donna ebrea in Italia (secc. XV-XX) che la Fondazione Museo Nazionale dell’Ebraismo italiano e della Shoah ha organizzato in collaborazione con l’Archivio di Stato di Ferrara nel novembre 2014. Il titolo del convegno ha voluto evocare la duplicità della funzione femminile nell’Ebraismo: Vicino al focolare… rappresenta la discendenza ebraica di chi nasce da una donna ebrea, attraverso la quale è trasmessa l’appartenenza alla stirpe e all’ascendenza ancestrale del popolo di Dio; …e oltre amalgama la visione muliebre del futuro che è strategica e visionaria (proprio per la sua prerogativa di procreare, tanto da avere a volte orientato l’uomo nelle sue valutazioni) insieme alla capacità tutta femminile di coniugare gli imprescindibili compiti familiari e domestici con le esigenze professionali e l’impegno sociale e culturale. I due giorni di studio hanno inteso sia mettere a fuoco alcuni dei più recenti e qualificati esiti degli studi in atto, sia fornire nuovi spunti di ricerca sulle tematiche inerenti la presenza femminile ebraica in Italia. Nella molteplicità di fonti e tematiche affrontate, di aree e periodi analizzati dai diversi relatori, i contributi mettono a disposizione una gamma circoscritta e, pure, significativa delle articolate declinazioni delle ricerche di storia ebraica più attuali: istituzionale, economica e sociale.

Reviews

Go to Top