Viaggio nell’ermetismo del Rinascimento : Lotto, Dürer, Giorgione
Viaggio nell’ermetismo del Rinascimento : Lotto, Dürer, Giorgione
Un articolato e sorprendente excursus storico-critico tra arte e filosofia, astrologia e medicina, magia e alchimia, condotto grazie all’analisi iconografica di alcune delle principali opere di Lotto, Dürer, Giorgione e di altri grandi artisti che vissero e operarono nell’ambiente veneto e veneziano negli ultimi anni del Quattrocento, in piena epoca rinascimentale. L’autrice del saggio, partendo dall’iter formativo di Lorenzo Lotto – con il suo tirocinio nella bottega del pittore muranese Alvise Vivarini – e dall’esame accurato della riflessione di Albrecht Dürer sulla natura divina della creazione artistica, si sofferma in particolar modo su alcune delle opere più famose ed enigmatiche di Giorgione, Zorzi da Castelfranco, tra le quali i Tre filosofi e la Tempesta, capolavori di un genio della pittura, in cui è possibile riuscire a cogliere un orientamento filosofico naturale e magico, insito nella mescolanza tra fisico e metafisico. Questo itinerario di ricerca, servendosi di un raffinato ed esteso apparato iconografico e chiamando in causa nozioni come quella di anima mundi, esplora i motivi ispiratori delle opere di Lotto e Giorgione, le corrispondenze tra “cose celesti” e “cose terrestri”, i legami con la riflessione teologica, i caratteri dell’ermetismo tipico del Rinascimento.
- N° scheda: D0821051852
- ISBN-13: 9788871157436
- Authors: Cortesi, Bosco Francesca
- City: Padova
- Publisher: Il Poligrafo
- Year: 2016
- Month: January
- Number of pages: 740
- Illustrations: B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 2409 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Number Illustrations: 317