logo

Valerio Da Pos : poeta contadino

Belluno: Nuovi sentieri editore, 2023
Curators: Pellegrinon, Bepi
ISBN: 9788897863724

30,00 

Valerio Da Pos : poeta contadino

30,00 

Valerio Da Pos : poeta contadino

30,00 

Valerio Da Pos fu un letterato dotato di grande talento e carattere, genuinità e schiettezza, fermezza e ruvidezza, caratterizzato da un poetare satirico e tagliente, fu riconosciuto, stimato, ma anche odiato nelle cerchie dell’intelligencija Veneziana, tanto che talvolta il Da Pos veniva chiamato dai delatori del suo tempo col nomignolo di “poeta- contadino”. Ma prima di essere questo, Valerio Da Pos fu un uomo profondamente legato alla sua terra, Canale d’Agordo nelle Dolomiti, e la storia della sua vita testimonia in maniera perfetta quell’attaccamento ancora attuale e ben noto agli abitanti della montagna. Tranne qualche breve parentesi veneziana infatti, il Da Pos non si trasferirà mai da Canale d’Agordo, nonostante i numerosi inviti dei colleghi letterati che lo incitavano ad avvicinarsi maggiormente ai centri culturali veneziani. L’Arte dello scrittore, ovvero la poesia, porterà la sua fama a viaggiare ben oltre i confini delle nostre valli dolomitiche e fuori, oltre i confini della Serenissima; la sua sferzante satira gli procurerà anche qualche disavventura col Sant’Uffizio e molte antipatie negli ambienti politici del suo tempo. In occasione dei 200 anni dalla scomparsa del poeta, grazie all’Associazione Abitanti di Carfon, è stato possibile allestire una piccola mostra dedicata a Da Pos, aperta ogni venerdì dalle 9 alle 12, all’interno dello storica latteria di Carfon. Il villaggio di Carfon è un antichissimo insediamento, documentato a partire dalla prima metà…

Reviews

Go to Top