Uomini, navi e idee nel Mediterraneo
Uomini, navi e idee nel Mediterraneo
Il Mediterraneo è l’unico mare strettamente connesso con la storia dell’uomo e le sue prime esperienze di navigazione. Qui nasce la zattera, che si evolve in barca e infine in nave. Su questa viaggiano, come Odisseo e Giasone, uomini con le loro passioni, paure e idee. La storia dell’uomo mediterraneo è intrisa del profumo del legno tagliato ma anche dell’ardore delle colate d’acciaio. Elementi primigeni con cui si costruiscono le navi. Una storia, questa del Mediterraneo, che scorre fra lunghe onde e libri. Onde che danno forma al vento che gonfia le vele e libri, le cui pagine voltate dal vento d’estate indicano le rotte ai marinai, e raccontano le loro avventure. Questo libro è dedicato a coloro che, stando su una riva del Mediterraneo, pensarono a certe imprese. E a coloro che, salendo su un tronco d’albero, le hanno realizzate. (Filippo Avilia)
- N° scheda: D0254051994
- ISBN-13: 9788871406862
- Authors: Avilia, Filippo
- City: Roma
- Publisher: Edizioni Quasar
- Year: 2016
- Month: January
- Number of pages: 328
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 805 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Commerce, communications, transportation; History of ancient world to ca. 499
- PDF Table of Contents: Visualizza