Umberto Morra di Lavriano e la cultura letteraria del Novecento : atti del convegno di Cortona, 17-18 ottobre 2019
Umberto Morra di Lavriano e la cultura letteraria del Novecento : atti del convegno di Cortona, 17-18 ottobre 2019
Il volume raccoglie 27 contributi, tra studi e testimonianze, del Convegno svoltosi nel 2019 a Cortona su Umberto Morra di Lavriano (1897-1981). Ricostruendo la figura di Morra si riscopre una parte fondamentale della cultura italiana ed europea del Novecento. Vengono qui ripercorsi i suoi rapporti con Gobetti, Croce, Berenson, Moravia, Montale, Pancrazi, Alberti, Papafava, Capitini, Calogero, Guttuso, Severini, Salvatorelli e tanti altri. Schivo e discreto, ma sempre presente con intelligenza e coraggio nei momenti più difficili – dalla collaborazione con Gobetti negli anni Venti, alle tante amicizie con intellettuali antifascisti coltivate anche sotto il fascismo, all’impegno personale nella vita pubblica della Liberazione e del dopoguerra, fino alla direzione dell’Istituto Italiano di Cultura a Londra negli anni Cinquanta e alla promozione di importanti organizzazioni internazionaliste negli anni Sessanta e Settanta – Umberto Morra ha rappresentato e incarnato un’idea civile di letteratura che ancora oggi è valida e che merita di essere conosciuta.
- N° scheda: D0340063126
- ISBN-13: 9788876678936
- City: Firenze
- Publisher: Franco Cesati editore
- Year: 2021
- Month: June
- Necklace title: Quaderni della Rassegna
- Necklace number: 187
- Number of pages: 422
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1409 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Curators: Gentili, Sandro
- Genus: Conference Proceedings