Treviso urbs picta : facciate affrescate della città dal XIII al XXI secolo : conoscenza e futuro di un bene comune
Treviso urbs picta : facciate affrescate della città dal XIII al XXI secolo : conoscenza e futuro di un bene comune
L’antica consuetudine di decorare le facciate degli edifici ha caratterizzato Treviso così a lungo da farla conoscere come “urbs picta”. Il volume si apre con un saggio di Lionello Puppi, uno sguardo geograficamente e storicamente ampio sul tema; un contributo di Andrea Bellieni che delinea la relazione tra le facciate affrescate e l’evoluzione urbanistico-architettonica della città. Seguono altri 3 saggi: uno storico-artistico di Chiara Voltarel, sugli artisti, tipologie e tematiche delle decorazioni; quello di Rossella Riscica, sulle questioni dei degradi e degli interventi di conservazione delle facciate affrescate trevigiane; un excursus di Massimo Rossi sulle guide a stampa di Treviso, in relazione agli edifici dipinti. In chiusura alcune schede di approfondimento su temi storico-artistici e sulle tecniche dei dipinti murali e la postfazione di Eugenio Manzato. Corredano i testi un ampio apparato fotografico, in gran parte inedito, e mappe tematiche di approfondimento.
- N° scheda: D0687056161
- ISBN-13: 9788884350442
- City: Crocetta del Montello
- Publisher: Antiga edizioni
- Year: 2017
- Month: December
- Number of pages: 206
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 31 cm
- Peso: 1605 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Design & decoration; Italian Peninsula & adjacent islands
- Pages Introduction: VIII
- Curators: Voltarel, Chiara