logo

La trattatistica d’arte nell’Italia del Cinquecento : generi, pratiche, modelli

Roma: Carocci editore, 2025
Curators: Bartuschat, Johannes; Nava, Marco; Schiesaro, Jonathan
ISBN: 9788829022519
Collana: Biblioteca di testi e studi; 1673

31,00 

La trattatistica d’arte nell’Italia del Cinquecento : generi, pratiche, modelli

31,00 

La trattatistica d’arte nell’Italia del Cinquecento : generi, pratiche, modelli

31,00 

Concepito secondo un’ottica pluridisciplinare che coinvolge storia letteraria, storia dell’arte e storia della critica d’arte, il volume raccoglie una serie d’indagini approfondite relative alle forme del discorso sulle arti figurative nel Cinquecento italiano. Dedicando particolare attenzione all’analisi diretta delle fonti, si prendono in esame non solo i generi di solito privilegiati del trattato e del dialogo, ma anche l’oratoria funeraria, la biografia, l’epigrafia, i ricettari e il nutrito filone di versi in scherno e in lode di artisti e opere d’arte. Tra gli autori e i temi studiati figurano Sanudo, Varchi, Castiglione, Doni, Allori, Giovio, nonché il rapporto con l’antico, la filosofia dell’arte e le prassi scrittorie: si delinea così un quadro dinamico e variegato delle pratiche messe in atto per scrivere e discutere di arte nel XVI secolo. Il volume si presenta, in ultima analisi, come uno strumento di ricerca per interrogare sotto nuove prospettive il multiforme e imprescindibile rapporto tra immagine e parola nel Rinascimento.

Reviews

Go to Top