Tranquillo Cremona e la Scapigliatura : catalogo di mostra : Pavia, Scuderie del Castello Visconteo, 26 febbraio – 5 giugno 2016
Tranquillo Cremona e la Scapigliatura : catalogo di mostra : Pavia, Scuderie del Castello Visconteo, 26 febbraio – 5 giugno 2016
Nella Milano postunitaria, centro dinamico della borghesia italiana, un gruppo di intellettuali, diversi per temperamento ma accomunati da atteggiamenti anticonformisti e dal rifiuto delle regole imposte dalla società dell’epoca, si evolve in un vero e proprio movimento che, a partire dalla seconda metà dell’Ottocento e fino all’inizio del Novecento, coinvolge ogni ambito artistico e pone le basi per un importante rinnovamento ideologico del mondo culturale italiano. Ispirata alla vie de bohème d’oltralpe, la Scapigliatura ha per protagonisti pittori come Tranquillo Cremona, Daniele Ranzoni e Luigi Conconi, letterati come Cletto Arrighi (che battezzò l’intera corrente con il romanzo La Scapigliatura e il 6 febbraio), Carlo Dossi, Giuseppe Rovani ed Emilio Praga, compositori e librettisti d’opera come Arrigo Boito e Giacomo Puccini; artisti per cui la condivisione di idee e valori e lo scambio reciproco di influenze tra le rispettive forme di espressione ha come fine ultimo una rivoluzionaria e avanguardistica fusione tra tutte le arti. Partendo dalla ricerca stilistica di Tranquillo Cremona, con tutte le tensioni e gli elementi di novità e suggestione che introduce nel panorama del suo tempo, dalla scelta dei soggetti alla tecnica pittorica, questo volume, con sessanta opere, tra dipinti e sculture, racconta le molte facce del movimento della Scapigliatura, con contributi dedicati anche alla musica e alla letteratura.
- N° scheda: D0821052308
- ISBN-13: 9788857231419
- City: Milano
- Publisher: Skira
- Year: 2016
- Month: March
- Necklace title: Arte moderna. Cataloghi
- Number of pages: 144
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1209 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Genus: Exhibition Catalogue