logo

Thorstein Veblen : tra utopia e disincanto.

Aosta: Stylos Editrice, 2002
ISBN: 8887775087
Collana: Mestiere di storico; 3

15,00 

Disponibilità da verificare

Thorstein Veblen : tra utopia e disincanto.

15,00 

Thorstein Veblen : tra utopia e disincanto.

15,00 

Nel 1899 Thorstein Bunde Veblen pubblica La teoria della classe agiata, un testo in cui fornisce una chiave di lettura essenziale per capire la società americana, perché individua negli Stati Uniti il fenomeno più caratteristico delle società moderne: il consumo vistoso, il consumo cioè che non soddisfa i bisogni, ma è fine a se stesso. Il suo sguardo è quello di un europeo che ha familiarità con la tradizione socialista europea e legge assiduamente gli scritti di Spencer e i testi della letteratura economica postmarxiana. La teoria della classe agiata, dunque, si pone nel solco delle opere di quegli studiosi europei, come Tocqueville, Bryce o Weber, che scrutano gli Stati Uniti per capire il destino del mondo contemporaneo. Leggere i suoi scritti aiuta a comprendere le cause che scatenano guerre ed imperialismi e serve a valutare il ruolo che il capitale riveste nelle società industriali del nostro tempo. / Prefazione di Massimo Luigi Salvadori

Reviews

Go to Top