logo

Tesori e imperatori = treasure and emperors : lo splendore della Serbia romana = the splendour of roman Serbia

of Verzar-Bass, Monika
Roma: Gangemi Editore, 2018
Curators: Verzar-Bass, Monika
ISBN: 9788849235821

26,00 

Tesori e imperatori = treasure and emperors : lo splendore della Serbia romana = the splendour of roman Serbia

26,00 

Tesori e imperatori = treasure and emperors : lo splendore della Serbia romana = the splendour of roman Serbia

26,00 

Fortezze, residenze imperiali, prosperi quartieri urbani, commerci fiorenti, convivenza di culture e segni dei diversi influssi religiosi e delle nuove sensibilità provenienti da Roma e da Oriente: sono questi gli elementi di fondo a cui pensiamo quando parliamo di “splendore della Serbia romana”, una terra che conobbe uno sviluppo eccezionale nel III e IV secolo ed in cui nacquero ben 17 o 18 Imperatori, da Ostiliano a Costanzo III, passando attraverso Costantino il Grande, nativo di Naissus (Niš). Un territorio che vide sorgere grandiose ville imperiali, come quella di Felix Romuliana, oggi Gamzigrad, o nuovi centri, che nel caso di Sirmium, oggi Sremska Mitrovica, potevano includere la presenza di un circo, elemento che trasformava un agglomerato urbano in grande e importante città. Continuando il percorso culturale già intrapreso con le mostre del ciclo “Archeologia Ferita”, con questa esposizione in Palazzo Meizlik ad Aquileia vengono esposti sessanta preziosi reperti, provenienti dal Museo Nazionale di Belgrado e da altri musei serbi, che illustrano e raccontano la storia della Serbia romana. Un territorio che sotto il dominio di Roma era diviso tra tre province, ma che fu contraddistinto da comuni esigenze strategiche e militari, che comportarono il potenziamento del sistema di difesa del limes danubiano, e da un prepotente sviluppo dei centri urbani e di altre località periferiche, che avevano dato i natali ad un numero consistente di imperatori tra il III e il V…

Reviews

Go to Top