Una teologia discordante : Ambrogio Valsecchi nell’Italia degli anni ’50-’70
Una teologia discordante : Ambrogio Valsecchi nell’Italia degli anni ’50-’70
La prima biografia intellettuale di Ambrogio Valsecchi – sacerdote (dal 1953 al 1974), teologo, uomo di fede – condotta sulle sue opere a stampa e su documentazione finora inedita reperita in archivi ecclesiastici privati, che delinea la sua teologia “discordante”, caratterizzata per le sue aperture dottrinali e pastorali negli anni della Humanæ vitæ e, al contempo, per la censura ricevuta da parte del magistero. Il volume offre uno sguardo inedito sul percorso di uno fra i più rilevanti teologi moralisti degli anni Sessanta e Settanta in Italia, eppure pressoché sconosciuto a causa della damnatio memoriæ calata su di lui in seguito ai pronunciamenti dottrinali contro le sue opere e per la sua scelta di scomparire dalla scena pubblica e ritornare allo stato laicale, lasciando l’insegnamento e il lavoro in fabbrica per assumere il ruolo di psicoterapeuta. Una ricostruzione originale di una vicenda esemplare per la conoscenza dei rapporti fra gerarchia ecclesiastica e teologi negli anni a cavallo del Concilio.
- N° scheda: D0280063217
- ISBN-13: 9788837235185
- Authors: Ferrari, Federico
- City: Brescia
- Publisher: Morcelliana
- Year: 2021
- Month: July
- Necklace title: Storia
- Necklace number: 109
- Number of pages: 368
- Illustrations: COL
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Religion; Italian Peninsula & adjacent islands
- Article (The, The, The, Lo, ...): Una