Tecniche costruttive e cicli edilizi tra VI e IX secolo, fra Oriente e Occidente : : atti del Seminario, Padova, 25 ottobre 2013
Tecniche costruttive e cicli edilizi tra VI e IX secolo, fra Oriente e Occidente : : atti del Seminario, Padova, 25 ottobre 2013
Estratto dal numero XVIII della rivista “Archeologia dell’Architettura”.Si pubblicano gli atti del seminario di Padova (25 ottobre del 2013), dedicato a “Tecniche costruttive e cicli edilizi tra VI e IX secolo”. Le relazioni riguardano tre aree geografiche chiave nel dibattito storiografico: alcune regioni del Medio Oriente, dove è accertata una continuità, in età bizantina ed islamica, della tecnica muraria in opera quadrata; la Penisola iberica, per la quale si raffrontano due posizioni antitetiche tra chi la ritiene sviluppata già in epoca visigota e con un’influenza bizantina e chi la collega invece all’arrivo degli Arabi nell’VIII secolo; la Francia, dove le opere in pietra di cava sono assai rare e di datazione controversa; infine l’Italia, dove il confronto è tra i territori bizantini, in particolare Roma e la Sardegna, e quelli longobardi del Nord Italia dove l’opera quadrata non compare che con il Romanico. Il quadro che ne emerge è assai variegato e ancora aperto, il che richiede ulteriori ricerche sia su casi di studio specifici, come quelli qui presentati delle cripte delle basiliche patriarcali di Aquileia e di Venezia o sul San Michele Arcangelo di Perugia, sia per sintesi regionali in aree geografiche, come le coste mediterranee dell’Africa, non considerate in questa sede.
- N° scheda: D0189050738
- ISBN-13: 9788878146723
- Authors: Brogiolo, Gian Pietro
- City: Sesto Fiorentino (FI)
- Publisher: All'Insegna del Giglio
- Year: 2014
- Month: December
- Number of pages: 170
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 29 cm
- Peso: 709 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Curators: Brogiolo, Gian Pietro
- PDF Table of Contents: Visualizza
- Genus: Conference Proceedings