Il tappeto a Genova : dalle crociate al Novecento
Il tappeto a Genova : dalle crociate al Novecento
Per la prima volta viene studiata la presenza del tappeto a Genova, una presenza discreta, ma continua, a partire dalla fine del XII secolo. I tappeti arrivano inizialmente dal Levante e, all’inizio del Seicento, anche dalla Persia. I preziosi e costosi tappeti orientali sono un vero e proprio status symbol (talune famiglie vi inseriscono il proprio stemma nobiliare) e vanno ad arricchire le dimore aristocratiche stesi sul pavimento (tapeta) o sui tavoli (tapeto); Andrea Doria ne possedeva ben centosei, dei quali trentotto in seta. Tappeti adornano anche le chiese della Superba, i banchi dei cambiavalute e i moli sui quali vengono accolti re e imperatori. Paolo Perutelli è un biologo con la passione per la storia, per l’arte e per il tappeto, del quale è diventato collezionista e studioso.
- N° scheda: M25002388
- ISBN-13: 9791255901914
- Number Volumes: 1
- Authors: Perutelli, Paolo
- City: Genova
- Publisher: Sagep Editori
- Year: 2025
- Month: September
- Number of pages: 128
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Larghezza: 16.8 cm
- Peso: 410 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Textile arts; Italian Peninsula & adjacent islands
- Article (The, The, The, Lo, ...): Il
- Contains: Index