Il tagliavetri e il grisatoio = (glass cutter and grozing iron) : gli utensili fondamentali del vetraio
Il tagliavetri e il grisatoio = (glass cutter and grozing iron) : gli utensili fondamentali del vetraio
Ogni professione ha i suoi ferri del mestiere. Erano un tempo riprodotti negli stemmi di alcune corporazioni medievali delle Arti minori o replicati nelle insegne montate sopra gli ingressi delle botteghe artigiane. Del resto, non può esserci muratore senza squadra, filo a piombo, cazzuola e livella, né fabbro senza incudine, tenaglie e martello. Non c’è boscaiolo senza accetta ne falegname senza la sua pialla. E ancora sarto senza le sue forbici e in campagna un contadino senza la falce. La storia dell’umanità è in buona parte la storia degli arnesi che gli uomini hanno messo a punto e impugnato nelle loro mani. Questa è la storia del “tagliavetri”. Non c’è dunque un vetraio senza il suo “diamante”, come non c’è mago senza la sua bacchetta.Questo libro – prima monografia in Europa dedicata a questo argomento – ricostruisce la storia dell’utensile fondamentale del vetraio, il tagliavetri. Soprattutto si sofferma su quel periodo lungo circa un sessantennio posto a cavallo tra Otto e Novecento durante il quale l’uso della punta diamantata è stata gradualmente soppiantata dal ricorso all’utensile munito di rotella.
- N° scheda: D0538061668
- ISBN-13: 9788833780566
- Authors: Rocchi Bilancini, Massimo
- City: Perugia
- Publisher: Futura
- Year: 2020
- Month: September
- Number of pages: 367
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1605 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Article (The, The, The, Lo, ...): Il
- PDF Table of Contents: Visualizza