Sull’orlo dell’invisibile : il sublime nella Calabria dei viaggiatori
Sull’orlo dell’invisibile : il sublime nella Calabria dei viaggiatori
Il viaggio è stato uno dei fenomeni più singolari della moderna cultura europea, in cui si combinavano effimero e duraturo, fatuità e gusto d’osservazione, curiosità e spirito d’avventura. A partire dal ’700 la Calabria ne diviene uno degli approdi lungo le rive del Mediterraneo. Se Lazio, Campania, Sicilia comunicano arte, vestigia di un passato glorioso che i viaggiatori visitano come complemento dello stile e del tratto personale, nella terra di Cassiodoro, Telesio e Campanella si viene per scorci mozzafiato, plaghe incolte e selvagge, un’umanità ora affettuosa ora neghittosa e losca che diventano ai loro occhi lo stigma di un’arcana suggestione. Persino il nome Calabria, così musicale e vibrante, evocava un mondo magico in cui perdersi e ritrovarsi: penetrando nel fitto di una foresta, scoprendo slarghi inaspettati, zigzagando nei vicoli senza nome, fiancheggiando le mura di terra rossa dei paesi, entrando e uscendo dalle mille porte delle case, ripartendo per sempre nuovi viaggi perigliosi ma esaltanti. A sospingere questi visitatori sin nella culla della civiltà il desiderio di penetrare a fondo un universo che molto prima di treni, aerei e navigazione su internet, si girava a piedi o a cavallo, percorrendo l’antica consolare Annia Popilia fatta costruire dai Romani, scegliendo accuratamente le stagioni per evitare gli eccessi del caldo e del freddo. Opera di sorprendente erudizione, ricca miniera di riferimenti letterari e di immagini […]
- N° scheda: D0039051294
- ISBN-13: 9788872214480
- Authors: Gaetano, Raffaele
- City: Reggio Calabria
- Publisher: Laruffa Editore
- Year: 2015
- Month: October
- Number of pages: 242
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 25 cm
- Peso: 1409 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph