Sulle rotte mediterranee della costruzione : sistemi voltati tra Napoli e Valencia dal Medioevo all’Ottocento
Sulle rotte mediterranee della costruzione : sistemi voltati tra Napoli e Valencia dal Medioevo all’Ottocento
Nel monografico “Sulle rotte mediterranee della costruzione. Sistemi voltati tra Napoli e Valencia dal Medioevo all’Ottocento”, il volume pubblica otto contributi relativi a ricerche condotte nell’ambito di un Accordo bilaterale stipulato tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Universitat Politècnica di València (2015-2020). Un progetto che ha analizzato la diffusione e le variazioni dei sistemi costruttivi delle volte dal Medioevo all’Ottocento in una lettura comparata dei contesti di Napoli e Valencia e con rimandi ai Regni di Napoli e d’Aragona. Oltre alle tradizionali volte ‘pesanti’ in muratura sono state indagate le volte ‘leggere’, realizzate in legno e in mattoni disposti in piano, note nel contesto spagnolo come bovedas tabicadas e nell’Italia meridionale come “volte alla siciliana”. Compaiono in Sicilia a partire dal Quattrocento, mentre nel Napoletano le più antiche attualmente note, che risalgono agli anni Trenta dell’Ottocento, mostrano una tecnica costruttiva dipendente dalla matrice valenciana. Nella sezione “Casi di studio” trovano invece spazio sette contributi relativi a: decorazioni dei laterizi medievali di Pisa; carpenteria del tetto del castello di Aymavilles (Aosta); suburbio industriale nord-ovest di Pompei; le cosiddette “porte del morto” dell’Aquila; la fase romanica della chiesa di San Lorenzo di Verona; le strutture medievali nell’area dei Mercati di Traiano a Roma.
- N° scheda: D0189062919
- ISBN-13: 9788892850316
- City: Sesto Fiorentino
- Publisher: All'Insegna del Giglio
- Year: 2021
- Month: May
- Necklace title: Archeologia dell’architettura
- Necklace number: 0
- Number of pages: 284
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 29 cm
- Peso: 1409 gr
- Country: Italy
- Language: Multilingual
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Curators: Vegas López-Manzanares, Fernando