logo

Studi di storia dell’arte in onore di Fabrizio Lemme

Roma: Etgraphiae, 2017
Curators: Baldassari, Francesca
ISBN: 9788899680015

50,00 

Studi di storia dell’arte in onore di Fabrizio Lemme

50,00 

Studi di storia dell’arte in onore di Fabrizio Lemme

50,00 

Il volume, di 320 pagine, raccoglie gli scritti di 32 autori sulla pittura, la scultura e il disegno in Italia dalla seconda metà del Cinquecento alla prima metà del Settecento. Roma è il campo privilegiato d’indagine – una scelta che rispecchia gli interessi collezionistici di Fabrizio Lemme – ma non mancano aperture su Lombardia, Bologna, Firenze e Napoli, zone che hanno da sempre interessato Lemme e sulle quali, soprattutto di recente, si sono indirizzati alcuni degli ultimi acquisti. Iniziando dai saggi che trattano della produzione artistica della Lombardia, si segnalano gli scritti di Marco Tanzi e Beatrice Tanzi. Il primo apporta novità al catalogo dei ritratti, fino ad oggi poco conosciuto, di Antonio Campi, il secondo tratta dei dipinti di Sofonisba ed Europa Anguissola. Filippo Maria Ferro si occupa di uno dei protagonisti del Seicento milanese, il Cerano. Passando alla città ‘felsinea’ Marco Riccomini rende noto un nuovo disegno di Elisabetta Sirani, preparatorio per un pregevole dipinto transitato di recente sul mercato dell’arte. Riguardo a Firenze scrive Francesca Baldassari, occupandosi del poco conosciuto Taddeo Baldini, un pittore che finalmente torna alla ribalta. Nicola Spinosa ci porta a Napoli, spaziando tra la produzione giovanile di Francesco Solimena – con nuove, pregevoli aggiunte – e quella di alcuni suoi migliori allievi – Francesco de Mura, Nicola Maria Rossi – fino ad arrivare a Filippo Falciatore. Un artista come Giovanni Battista Beinaschi…

Reviews

Go to Top