Storia delle due Sicilie dal 1847 al 1861 / introduzione di Gennaro De Crescenzo
Storia delle due Sicilie dal 1847 al 1861 / introduzione di Gennaro De Crescenzo
“Mai come in De Sivo la biografia deve essere collegata alle opere. De Sivo è uno degli ultimi rappresentanti di un mondo nel quale etica e politica coincidono. Un mondo in cui le azioni e le scelte di una vita devono seguire linee che vanno nella stessa direzione. E proprio la sua caratteristica principale fu per i suoi detrattori (del passato e del presente) il suo punto più debole. Non per caso, allora, il suo essere “borbonico” gli fu rimproverato come se fosse stato un limite per i suoi studi e per le sue ricerche quando era vero esattamente il contrario. Una delle sue descrizioni del Regno più utilizzate nel nostro mondo resta anche una delle più ricche di significati: ‘La patria nostra era il sorriso del Signore. La Provvidenza la faceva abbondante e prospera, lieta e tranquilla, gaia e bella, aveva leggi sapienti, morigerati costumi e pienezza di vita, aveva esercito, flotta, strade, industrie, opifici, templi e regge meravigliose, aveva un sovrano nato napolitano e dal cuore napolitano. L’invidia, l’ateismo e l’ambizione congiurarono insieme per abbatterla e spogliarla’.” (Gennaro De Crescenzo)
- N° scheda: D0247053938
- ISBN-13: 9788898199426
- Number Volumes: 2
- City: Napoli
- Publisher: Grimaldi & C. Editori
- Year: 2017
- Month: January
- Necklace title: Biblioteca napoletana
- Necklace number: 42
- Number of pages: 2
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 2109 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph