Storia dell’alimentazione 1
Storia dell’alimentazione 1
Si dice che le paste alimentari siano nate in Cina e che Marco Polo le abbia portate a Venezia, da dove presero piede in tutta l’Italia e poi nei diversi paesi d’Europa; che il melone sia stato diffuso in Francia per opera di Carlo VIII, al ritorno dalla spedizione di Napoli, nel 1495; che i fondamenti della cucina francese si debbano ai cuochi italiani; che il paté di fegato grasso sia stato inventato nel 1788, a Strasburgo. In realtà, le paste italiane non sono venute dalla Cina, né sono arrivate da Venezia, ma si sono diffuse dal Mezzogiorno, dove erano conosciute molto prima del viaggio in Oriente di Marco Polo; i meloni erano già coltivati negli orti avignonesi dalla fine del XIV secolo; la cucina francese dell’età classica è più lontana dalla cucina italiana di quanto non lo sia quella del Medioevo; nel 1739 si trovano già, in “Les Dons de Comus”, dei “piccoli patés di fegato grasso”. Sfatando leggende e luoghi comuni, questo libro racconta la storia delle tradizioni alimentari, delle tecniche produttive, degli scambi commerciali, delle forme conviviali e degli usi quotidiani in Europa e non solo.
- N° scheda: D0273052442
- ISBN-13: 9788842053477
- Authors: Flandrin, Jean Louis
- City: Bari
- Publisher: Editori Laterza
- Year: 2016
- Month: February
- Necklace title: Grandi opere
- Number of pages: 738
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1405 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Home economics & family living; Geography & history
- Pages Introduction: XI
- Curators: Flandrin, Jean Louis
- PDF Table of Contents: Visualizza