Spazi locali e livelli di potere tra Medioevo ed età moderna
Spazi locali e livelli di potere tra Medioevo ed età moderna
I contributi raccolti in questo volume si propongono di studiare su una cronologia lunga (XI-XVIII secolo) l’interazione tra attori politici posti a livelli diversi e con diversi orizzonti territoriali. Nell’alta (e voluta) dispersione cronologica e territoriale dei casi studiati, emergono alcune chiavi di lettura ricorrenti. Le risorse, prima di tutto, che sono la materia prima di una conflittualità innescata dall’indeterminatezza dei confini e dalla sovrapposizione delle reti relazionali. Le fonti, poi, considerate come azioni, tentativi di modificare la realtà: così le procedure di produzione e i percorsi archivistici diventano le premesse per ogni analisi del rapporto tra le parole e le cose e della pluralità dei contesti che dànno significato alle parole. Le liti stesse, infine, che rappresentano sia momenti rivelatori degli equilibri profondi, sia fasi di interazione particolarmente intensa tra gli attori politici, al cui interno le comunità locali hanno la capacità di chiamare in gioco i poteri più alti e fare un uso strategico della molteplicità di giurisdizioni.
- N° scheda: M25001221
- ISBN-13: 9791254699331
- Number Volumes: 1
- City: Roma
- Publisher: Viella
- Year: 2025
- Month: April
- Necklace title: I libri di Viella
- Necklace number: 527
- Number of pages: 304
- Dorso: 21.1 cm
- Larghezza: 15.1 cm
- Peso: 462 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Social sciences; General history of Europe
- Contains: Biography; Index
- Curators: Corniolo, Elena; Provero, Luigi