Le sonate con basso continuo rielaborate a due clavicembali : partitura
Le sonate con basso continuo rielaborate a due clavicembali : partitura
La pubblicazione propone la realizzazione per due strumenti a tastiera di cinque sonate complete e alcuni minuetti che, nel manoscritto originale, presentano bassi cifrati. L’idea di proporne una lettura a due, nasce da varie suggestioni: la pratica della trascrizione in uso in tutta Europa nel Settecento, l’arte del ‘suonar pieno’ praticata alla scuola dei maestri di Domenico – tra i quali il padre Alessandro, Bernardo Pasquini, Francesco Gasparini – e il piacere di ricreare l’atmosfera di gioco in cui maestro e allievo improvvisavano su bassi con abilità, avendo nel cuore le melodie di Arcangelo Corelli e la musica popolare spagnola. Il lavoro, pubblicazione edita nella collana Musiche a cura del Conservatorio di Musica Lorenzo Perosi di Campobasso, è corredato da un’ampia introduzione che rende ragione delle scelte stilistiche effettuate e offre una breve sintesi dell’arte dell’esecuzione del basso continuo in Italia nel ’700; nell’esposizione dei criteri editoriali i lettori troveranno indicazioni che rendono tale edizione d’uso fruibile, oltre che a clavicembalisti esperti, anche a chi non abbia specifiche competenze di prassi esecutiva storicamente informata. L’edizione è curata da Andreina Di Girolamo e Silvia Rambaldi.
- N° scheda: D0231066128
- ISBN-13: 9788846762306
- City: Pisa
- Publisher: Edizioni ETS
- Year: 2022
- Month: April
- Number of pages: 108
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 609 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Music
- Article (The, The, The, Lo, ...): Le
- Curators: Rambaldi, Silvia